Ho sempre trovato Madonna una eccellente creatrice di slogan da Material girl e Like a Virgin in poi. Quindi l’ascolto sempre con attenzione, come mi pareva di aver fatto col suo singolo Music, di qualche anno fa. E ci avevo anche trovato una frase molto interessante. Il ritornello infatti mi pareva dicesse: “Music makes the people come together, Music makes the bourgeoisie want to rebel” (La musica fa riunire la gente, la musica fa venire voglia alla borghesia di ribellarsi).
Una cosa verissima: la musica è una strepitosa propagatrice di idee rivoluzionarie, specialmente tra i borghesi. Io (nato piccolo borghese) sono diventato come sono (forse sempre piccolo borghese ma almeno cosciente) anche per via della musica, e tutte le rivoluzioni culturali degne di questo nome hanno avuto una musica: il ’68 aveva Dylan e il ’77 gli Area, e poi i Clash. Non solo, ma la frase è vera anche in un senso di liberazione: la musica dance, per esempio, propone una ribellione del corpo ai movimenti rigidi imposti dalla società (immaginatevelo negli anni ’60), suggerendo una più libera espressione: ha fatto di più la Disco Music per la rivoluzione sessuale di qualsiasi film porno. Quindi una frase perfetta e densa.
Peccato che nessuno l’abbia mai detta. Proprio ieri stavo guardando, per errore (o per orrore se preferite), il Live8 e c’era Madonna che la cantava, ma la frase era diversa. Evidentemente distratto dalla bella base, non ho mai sentito che invece dice “Music makes the bourgeoisie and the rebel” (la musica fa il borghese e il ribelle, direi: questa è la versione che si trova online, un po’ ovunque). Che vuol dire tutt’altro, se ho capito bene. Certamente comunque non quello che pensavo io. Ach.
PS: Mi scrive Andrea Girolami di Loser stamattina, segnalandomi che il sito di Madonna riporta il testo giusto: “Music makes the bourgeoisie and the rebel – never gonna stop” (la musica non fa fermare mai il borghese e il ribelle).