Uno dei lavori più sgradevoli che si possano immaginare è quello di ripulire la scena di un crimine sanguinolento; una cosa brutta, che però qualcuno deve pur fare. Ci sarà un’azienda specializzata in questo genere di pulizie? Ce ne sono molte; esiste una branca specifica, il Trauma Scene Management, ovviamente negli USA (dove c’è un vero mercato). Alcuni link: l’ATSC, Accident Trauma Scene Cleaners in Florida, l’Asepsis nella California del nord (che ha anche un suo merchandising), e la Clean Scene (“a conduzione familiare”) di Los Angeles.
I servizi offerti sono simili: un call service di 24 ore al giorno, pulizia di scene di crimini e suicidi, di case piene d’immondizia (sui siti ci sono delle foto pazzesche), rimozione di residui animali e restauro di appartamenti utilizzati come laboratori per la produzione di Crystal Meth, la metedrina fumabile assai in voga negli Stati Uniti: “Il nostro trattamento consente di riportare una casa alle condizioni pre-laboratorio.” Pare infatti che altrimenti l’area di un Meth Lab resti contaminata per anni dai vapori di amfetamina e dalle varie sostanze chimiche impiegate. (si ringrazia Claudio Sinatti)