Sono online dal ’97, ho avuto diversi siti anche molto frequentati come Radio Lilliput, ma non ho mai messo un counter dei visitatori in pagina. M’è sempre sembrato inelegante farmi bello coi contatti, che poi non si capisce mai bene esattamente di cosa si stia parlando. Ho invece inaugurato qualche mese fa un contatore che non avevo ancora visto, quello delle pagine presenti sul sito. In questo sono 242; mi pare un’indicazione interessante per chi arriva nella prima pagina: significa “Esplorare, che qui c’è un sacco di roba” (che invece può essere una cosa di cui vantarsi, dopo averla prodotta e rifinita con attenzione e cura).
Ma ogni tanto farsi due complimenti non fa troppo male. Sei mesi esatti fa (il 13 novembre) ho iniziato a lavorare più energicamente al sito rinnovando la grafica, mettendo online tutte le mie rubriche stampate e anche aprendo questo blog. E’ stata un’ottima idea: i contatti sono aumentati esponenzialmente da subito, e continuano imperterriti: venerdì scorso, per la terza volta in due mesi, le pagine viste hanno superato le mille. Era successo già il 3 marzo e il 26 aprile (giorno record, quasi 1.400). Ma ci sono altri dati gradevoli: le visite giornaliere tra aprile e maggio sono state di media circa 350 (con picchi di quasi 600), e oltre il 15% di queste è durata tra i 15 e i 29 minuti. Insomma volevo dire grazie a voi 18.285 (visitatori unici) che in 46.490 visite, da novembre a oggi, avete visto 80.454 pagine di radiogladio.it (di cui 9.160 nelle prime due settimane di maggio). A Natale, a Dio piacendo, ne riparliamo.